Sin dalle origini le Benedettine di Priscilla hanno accolto e accompagnato i pellegrini che desideravano ritornare alle radici della loro fede. Seguendo la regola di San Benedetto, esse vedono Cristo in ogni persona che bussa alla loro porta.
Ancora oggi accolgono e fanno in modo che si possano accogliere i pellegrini che vengono in visita alle Catacombe di Priscilla, da cui prendono il loro nome. Insieme alle guide laiche, formate da loro, cercano di trasmettere ai visitatori non solo qualcosa del tesoro artistico, storico e culturale che la catacomba racchiude ma anche di mettere loro in contatto con la testimonianza forte e viva di questi primi cristiani, molti dei quali erano santi e martiri, di cui la Catacomba conserva il ricordo e la presenza.
Fino all’anno scorso le Benedettine di Priscilla accoglievano anche nel monastero di Montefiolo, gruppi o persone (preti, religiosi o laici) che cercavano uno spazio di silenzio e di meditazione per un tempo di ritiro.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.